Miglioramento della qualità dell'aria
L’amministrazione comunale di Ponte nelle Alpi ricorda che, con ordinanza del Sindaco n. 107/2019, sono state stabilite alcune importanti indicazioni finalizzate al miglioramento della qualità dell’aria quale prevenzione e riduzione dei livelli di concentrazione degli inquinanti.
Tra queste si sottolineano le più rilevanti, in vigore fino al 31 marzo 2020:
-
divieto di combustione all’aperto, anche in ambito rurale, con l’eccezione di alcuni casi previsti (ad es. attività con finalità antiparassitaria-nidi di processionaria, ecc.)
-
divieto di spandimento dei liquami zootecnici
-
mantenimento della temperatura media negli ambienti nei limiti previsti per singola destinazione d’uso:
- 19° C (con tolleranza+ 2°C) per le abitazioni, uffici, attività commerciali, e assimilabili
- 17°C (con tolleranza+ 2°C) per edifici industriali, artigianali e assimilabili
- le deroghe sono concesse per particolari utilizzi quali Casa di Riposo, scuole, abitazioni con presenza di ammalati ultra 65enni e bambini fino a 5 anni
L’ordinanza individua inoltre le sanzioni nei confronti di chi violi le disposizioni indicate ai sensi del D.Lgsl.267/2000 e L. 689/1981, ferme restando le sanzioni previste dal d.Lgsl. 252/2006
L’ordinanza, infine, fornisce alla popolazione i dettagli per la corretta installazione di stufe a legna di nuova generazione e modalità di corretto comportamento nella gestione quotidiana degli apparecchi installati.
L’ordinanza completa è visionabile nel sito del Comune di Ponte nelle Alpi www.comune.pontenellealpi.bl.it nella sezione “tutti i download/ordinanze”