Imposta Municipale Unica (I.M.U.)
Ufficio competente
Ufficio Tributi
Indirizzo
Sede Municipale - fraz. Cadola 52/A
Informazioni
Sportello Ufficio Tributi - tel. 0437 98 67 69
e-mail:
Orario
Da martedì a venerdì: dalle 9.00 alle 12.00
martedì e mercoledì: dalle 15.00 alle 17.00 (nel periodo 01-16 dicembre 2020 dalle 16.00 alle 18.00)
Aliquote IMU per l'anno 2020:
Il collegato fiscale D.L.124/2019 e la Legge 160/2019 (legge di Bilancio per l'anno 2020) hanno introdotto delle novità, abolendo la TASI e modificando l'IMU.
Tipologia imponibile | ALIQUOTA |
---|---|
Abitazioni principali e relative pertinenze e assimilazioni (escluse cat. A1, A8 e A9) |
esenti |
Abitazioni principali cat. A1, A8, A9 | 0,55% |
Abitazioni possedute da contribuenti pensionati residenti AIRE |
0,50% |
Fabbricati rurali ad uso strumentale |
0,00% |
Fabbricati costruiti e destinati dall'impresa costruttrice alla vendita | 0,00% |
Aree fabbricabili | 1,06% |
Fabbricati gruppo D (esclusi fabbricati di cat. D/10 strumentali all'attività agricola e D5) |
1,04 % |
Fabbricati categoria D5 |
1,06% |
Fabbricati di cat. A posseduti da contribuenti residenti in aggiunta all'abitazione principale e posseduti da contribuenti non residenti; fabbricati cat. A/10 (uffici), fabbricati gruppo C (escluse le pertinenze), fabbricati gruppo B |
1,04% |
Immobili concessi in comodato (art. 10 comma 7 del Regolamento) |
0,96% |
ATTENZIONE! I termini per la presentazione della dichiarazione IMU dei contribuenti sono spostati dal 30 giugno al 31 dicembre dell'anno successivo a quello in cui si è verificato l'evento (SOLO PER L'ANNO 2019); per le variazioni relative all'anno 2020 e successivi il termine è stato fissato al 30 giugno dell'anno successivo alla variazione.
L'imposta non va versata se l'importo complessivamente dovuto non è superiore a € 12,00 per l'IMU
ATTENZIONE!!! di seguito alcune indicazioni valide anche per il 2020:
- IMU agevolata per immobile abitativo concesso in comodato ad un figlio: scarica il modello
- contratti di locazione agevolata: sugli immobili locati a canone concordato (durata anni 3+2), l'imposta IMU viene ridotta al 75%
- invio del modello F24 precompilato a domicilio solo a chi ne fa richiesta
Il decreto Rilancio prevedeva la sospensione del pagamento della prima rata della nuova IMU a giugno per immobili adibiti a stabilimenti balneari marittimi, lacuali e fluviali, nonché immobili degli stabilimenti termali, nonché agriturismi, villaggi turistici, ostelli della gioventù, rifugi di montagna, colonie marittime e montane, affittacamere per brevi soggiorni, bed & breakfast, residence e campeggi.
L'esenzione si applica solo se il proprietario dell'immobile è anche il gestore dell'attività turistica.
Se invece il proprietario dell'immobile non è anche il titolare dell'attività deve regolarmente pagare l'imposta.
Per le aziende interessate dal DPCM del 24.10.2020 verrà cancellata anche la seconda rata dell'IMU 2020
Ravvedimento Operoso
Imu per i cittadini italiani residenti all'estero (AIRE)