Segretario Comunale
IL SEGRETARIO COMUNALE
Segretario Comunale dott. Mauro Giavi
Ai sensi dell'art. 97 del D.Lgs. 267/2000, il Segretario Comunale è dipendente dall'Agenzia autonoma per la gestione dell'albo dei segretari comunali e provinciali e iscritto in apposito albo territorialmente articolato. E' nominato dal Sindaco e la durata del suo incarico è corrispondente a quella del mandato politico del Capo dell'Amministrazione, al quale è legato da un rapporto di carattere fiduciario.
Il Segretario Comunale svolge compiti di collaborazione e funzioni di assistenza giuridico-amministrativa nei confronti degli organi dell'ente in ordine alla conformità dell'azione amministrativa alle leggi, allo statuto ed ai regolamenti. Sovrintende allo svolgimento delle funzioni dei dirigenti e ne coordina l'attività.
Partecipa alle riunioni della Giunta e del Consiglio, con funzioni consultive, referenti e di assistenza. Roga i contratti nei quali l'ente è parte, autentica scritture private nel suo interesse ed esercita ogni altra funzione attribuitagli dallo statuto, dai regolamenti o conferitagli dal Sindaco.
In particolare, al Segretario Comunale sono stati attribuiti i seguenti compiti:
-
la direzione dell'ufficio per i procedimenti disciplinari;
-
la presidenza del nucleo di valutazione o del servizio di controllo interno;
-
la presidenza delle commissioni di concorso e di gare;
-
la proposta dei componenti delle commissioni di concorso;
-
la presidenza della conferenza di servizio;
-
la definizione di eventuali conflitti di competenza tra i servizi stessi;
-
la decisione sui ricorsi gerarchici proposti attraverso gli atti di competenza dei responsabili delle aree;
Resta ferma la facoltà del Sindaco di conferire al Segretario ulteriori attribuzioni nell'ambito di quelle proprie del Capo dell'Amministrazione, e con esclusione di quelle a rilevanza squisitamente politica.