Competenze
La Biblioteca di Ponte nelle Alpi svolge funzioni di pubblica lettura e di conservazione della documentazione locale. Offre un servizio di informazione e documentazione di base a carattere generale e mette a disposizione varie raccolte di libri e riviste da consultare in sede o da ottenere in prestito.
La biblioteca è aperta a tutti i cittadini, bambini, giovani, adulti, senza distinzione e senza limiti di età. La biblioteca è articolata nelle seguenti sezioni: Lettura, Prestito, Adulti, Ragazzi, Audiovisivi, Documentazione Locale, Consultazione.
La Biblioteca fornisce servizi di:
Consulenza - Informazione bibliografica - Lettura in sede e consultazione
Tutti i documenti posseduti dalla Biblioteca (monografie, opere enciclopediche, periodici collocati a scaffale aperto) possono essere consultati liberamente dai lettori, senza alcuna formalità.
Prestito di libri per adulti e ragazzi.
Per ottenere i libri in prestito è necessario presentare un documento di identità soltanto al momento dell'iscrizione, cui segue il rilascio della tessera.
Per i ragazzi di età inferiore ai 18 anni è richiesta l'autorizzazione dei genitori.
Alcuni materiali, quali opere enciclopediche, dizionari e codici giuridici, sono esclusi dal prestito; è funzionante comunque, il servizio di fotocopiatura.
Il prestito ha la durata massima di 30 giorni per i libri. Si possono ottenere contemporaneamente 3 libri. In caso di smarrimento, occorre rivolgersi al bibliotecario.
Emeroteca (giornali e riviste) - Documentazione Locale - Fotoriproduzione
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Responsabile
Levis Veniero
Responsabile dell’Area Edilizia e Servizi Socio Culturali
Persone
Antonella Michielin
Personale dell’Ufficio Biblioteca Comunale
Sede principale
Contatti
Ulteriori informazioni
Pagina aggiornata il 31/07/2024
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Documenti
- Scheda Tecnica _ Piccolo Teatro G. Pierobon
- Richiesta utilizzo _ Piccolo Teatro G.Pierobon
- Richiesta per prove e custodato _ Piccolo Teatro G.Pierobon
- Richiesta patrocinio, utilizzo sale e immobili comunali
-
Vedi altri 6
- Regolamento per l'utilizzo e il funzionamento del Teatro
- Regolamento di Sala del Piccolo Teatro G. Pierobon
- Modulo prenotazione per scuole _ Piccolo Teatro G.Pierobon
- Richiesta iscrizione albo volontari civici
- Richiesta di esenzione o riduzione tasse scolastiche comunali
- Richiesta attestazione spese scolastiche per denuncia dei redditi
-
Notizie
- Borse di studio della Regione del Veneto
- Iscrizioni ai servizi scolastici per l'a.s. 2025/2026
- Calendario dell'Avvento
- Procedura aperta con carattere d'urgenza per l'affidamento del servizio di trasporto scolastico per conto del Comune di Ponte nelle Alpi per l'anno scolastico 2024/2025
-
Vedi altri 5
- Bonus per la frequenza di centri estivi accreditati - anno 2024
- Buono libri e contenuti didattici alternativi a.s. 2024-2025
- Festival nazionale di Teatro amatoriale "Paolo Dego" - Edizione 2025
- Agevolazione per il pagamento delle tasse scolastiche comunali
- Orari del servizio di trasporto scolastico a.s. 2024/2025