Accreditamento centri estivi per il triennio 2025-2027

Dettagli della notizia

E' possibile presentare la domanda di accreditamento dei centri estivi valida per il triennio 2025-2027

Data:

16 Giugno 2025

Tempo di lettura:

accreditamento centri estivi
centri estivi

Descrizione

Secondo quanto previsto dalla Deliberazione della Giunta comunale n. 109 dell'11.06.2025, è possibile presentare la domanda di accreditamento dei centri estivi per il triennio 2025-2027, previa dichiarazione del possesso dei requisiti previsti.

I Centri candidati all'accreditamento dovranno:

  • essere realizzati e gestiti dai soggetti sotto indicati;
  • essere progettati per minori frequentanti la scuola dell’infanzia, primaria e/o la scuola secondaria di primo grado
  • rispondere alle finalità e garantire le caratteristiche standard minime previste dall'art. 3 del documento individuante i criteri approvato dall’ Amministrazione Comunale.

Possono presentare domanda di ACCREDITAMENTO di Centri Estivi i seguenti Soggetti non profit, operanti in ambito educativo/sportivo:

  • Istituzioni scolastiche statali e parificate;
  • Associazioni di promozione sociale di cui alla Legge 383 del 7 dicembre 2000;
  • Soggetti Onlus di cui al D.Lgs. 460 del 4 dicembre 1997;
  • Società sportive dilettantistiche
  • Altri soggetti no profit che perseguono finalità educative senza scopo di lucro e non prevedono la distribuzione degli utili fra gli associati;
  • Associazioni di volontariato di cui alla L. 266/1991;

I Soggetti devono possedere i seguenti requisiti soggettivi:

  • possedere sede legale nel territorio del Comune di Ponte nelle Alpi;
  • perseguire finalità di tipo educativo, socio culturale, ricreativo e/o sportivo a favore di minori (condizione rilevabile dalla Statuto per le Associazioni o dal Certificato CCIAA per le Imprese)
  • avere effettivamente realizzato nell'ultimo biennio attività con i minori nell'area educativa, socio culturale, ricreativa e sportiva intesa quale attività ludico motoria/amatoriale e/o sportiva agonistica o non agonistica )condizione da dimostrare con idonea documentazione dalla quale si evinca l'esperienza pregressa relativa alla tipologia e alla consistenza temporale e quantitativa delle attività);
  • possedere adeguata esperienza nella gestione di Centri Estivi realizzati secondo un modello organizzativo. Tale esperienza deve essere adeguatamente documentata.

Presentazione delle domande di accreditamento:
Le domande dovranno essere redatte sull’apposita modulistica e corredate di tutta la documentazione richiesta dai suindicati criteri approvati, e dovranno essere consegnate entro il giorno 31.07.2025 - ore 12.00 presso l’Ufficio Protocollo Fraz. Cadola 52/A - 32014 Ponte nelle Alpi in orario di apertura al pubblico, ovvero all’indirizzo mail protocollo@pna.bl.it  oppure inviate tramite servizio pec all’indirizzo comune@pec.pna.bl.it
I “Criteri ” per l'accreditamento e la modulistica della domanda sono reperibili negli allegati sotto riportati

L'Amministrazione Comunale si riserva di avviare un’azione puntuale a favore dei nuclei familiari, i quali potranno, qualora i minori frequentino i Centri Estivi accreditati, accedere a possibili misure di sostegno economico quale rimborso in quota parte delle spese sostenute, secondo quanto verrà annualmente deliberato dalla stessa Giunta Comunale.

Per informazioni è possibile contattare l’Ufficio Servizi Sociali tel. 0437 986736 986733 mail sociale@pna.bl.it

Ultimo aggiornamento: 21/06/2025, 11:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri