Adozione del Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche PEBA

Dettagli della notizia

Adottato con deliberazione di Giunta comunale n. 192 del 18 dicembre 2024 il PEBA del Comune di Ponte nelle Alpi.

Data:

23 Dicembre 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Si rende noto che con Deliberazione della Giunta Comunale n. 192 del 18/12/2024, immediatamente eseguibile, è stato adottato il Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche (P.E.B.A.), redatto dal dott. Gianluca Ramo di Latisana (UD), composto dai seguenti elaborati:

FASE DI ANALISI
• A1. Schede analisi edifici pubblici
• A2. Schede analisi spazi pubblici
• Tav. 0 – Inquadramento territoriale
• Tav. 1 - Inquadramento stato di fatto: planimetria con individuazione edifici, spazi e percorsi pubblici rilevati
• Tav. 2 - Inquadramento stato di fatto: Livelli di Accessibilità
FASE DI PROGETTO
• B. Relazione tecnico-illustrativa
• PI. Prontuario degli interventi
• SC. Stima dei costi e Schede Progetto
• QI: Quadro generale degli interventi
• Tav. 3 – Individuazione delle Schede Progetto
• Tav. 4 – Priorità degli interventi
• Tav. 5 – Stima economica delle schede progetto
• Mappa accessibilità
FASE DI PROGRAMMAZIONE
• PP. Programma pluriennale degli interventi
La documentazione completa del P.E.B.A. è a disposizione di chiunque voglia prenderne visione – su supporto informatico – presso l’Area Territorio del Comune di Ponte nelle Alpi (Fraz. Cadola 52/A) in orario di ufficio e preferibilmente previo appuntamento telefonico allo 0437 986740 o via mail lavoripubblici@pna.bl.it e contestualmente consultabile e scaricabile sulla specifica pagina del sito istituzionale del Comune raggiungibile al seguente link: https://www.comune.pontenellealpi.bl.it/peba-piano-per-leliminazione-delle-barriere-architettoniche/
Il presente avviso viene pubblicato all’Albo Pretorio comunale per un periodo di giorni 30 (trenta) e quindi sino al 22/01/2025.
Dal trentunesimo giorno di pubblicazione e per un mese, vale a dire dal 23/01/2025 al 21/02/2025, chiunque può presentare osservazioni e/o proposte scritte che dovranno essere trasmesse all’Ufficio Protocollo del Comune di Ponte nelle Alpi durante gli orari di apertura al pubblico oppure inviate tramite PEC all’indirizzo: comune@pec.pna.bl.it
Per eventuali chiarimenti contattare l’Area Territorio

Attenzione!!

Il PEBA verrà illustrato alla popolazione dal progettista, Dott. Pianificatore Gianluca Ramo, durante la riunione informativa che si terrà

Lunedì 20 gennaio 2025 - ore 18.00 - Sala Riunioni "David Sassoli"
Parco Ex Casa Rossa A. Mares -
Viale Roma, 70 - Ponte nelle Alpi

TUTTA LA CITTADINANZA E’ INVITATA

Ultimo aggiornamento: 11/01/2025, 11:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri