Descrizione
L’Amministrazione Comunale, in esecuzione della deliberazione del Consiglio Comunale n. 52 del 02.10.2024, intende costituire la CONSULTA DEI GIOVANI quale organismo di proposta e di consultazione del Consiglio comunale, con l’intento di favorire il raccordo tra giovani e istituzioni e di dare impulso agli organi elettivi del Comune nelle materie riguardanti le politiche giovanili.
In particolare, la Consulta:
- dà ai giovani l'opportunità di esprimere le proprie idee, di presentare proposte concrete e non vincolanti all'amministrazione comunale, con la quale instaurare un rapporto sinergico di confronto;
- promuove iniziative ed attività, che coinvolgano la realtà giovanile del Comune di Ponte nelle Alpi;
- definisce programmi e proposte recanti misure di carattere sociale finalizzate al miglioramento qualitativo della condizione giovanile;
- collabora con le Consulte Comunali, con le Consulte ed i Forum presenti nel territorio regionale e provinciale, con le Consulte ed i Forum presenti nelle altre regioni e inoltre si raccorda con il livello nazionale ed internazionale;
- collabora con le Associazioni o Enti che operano nel territorio comunale a contatto con le realtà giovanili;
- mantiene i giovani informati sui temi loro riguardanti, fornendo assistenza alla realizzazione dei loro progetti;
- crea occasioni di condivisione delle conoscenze ed esperienze derivanti dagli scambi internazionali dei giovani e sviluppa nei ragazzi la consapevolezza della dimensione europea della propria cittadinanza.
Sono ammessi a partecipare alla Consulta i giovani residenti nel Comune di Ponte nelle Alpi di età compresa tra i 16 e i 30 anni (da rilevarsi con riferimento alla data di scadenza del presente avviso); possono fare richiesta anche giovani non residenti allorquando dimostrino di avere riferimenti stabili nel territorio comunale.
La qualità di partecipante alla Consulta si acquisisce mediante iscrizione ad apposito elenco.
Il regolamento completo della Consulta è scaricabile negli allegati sotto riportati.
I giovani interessati all’adesione alla Consulta sono invitati a far pervenire la propria richiesta entro e non oltre le ore 12.00 di venerdì 28 marzo 2025 mediante compilazione della domanda allegata, da presentare con una delle seguenti modalità:
- consegna a mano al protocollo comunale, c/o sede comunale in Frazione Cadola 52/A – Ponte nelle Alpi (BL)
- spedizione via posta elettronica ordinaria all’indirizzo: protocollo@pna.bl.it
- spedizione via posta elettronica certificata PEC (esclusivamente da PEC) all’indirizzo: comune@pec.pna.bl.it
Per ulteriori informazione è possibile rivolgersi all'Ufficio Relazioni con il Pubblico ai seguenti recapiti:
- tel. 0437986724
- e-mail urp@pna.bl.it