Descrizione
In considerazione dell'approssimarsi della stagione estiva si ricorda, in base al Regolamento di Polizia Urbana e alle ordinanze comunali n. 21 e 22 del 18.05.2009, che
- i proprietari, locatari o affittuari devono mantenere le aree circostanti le abitazioni o altri edifici in stato decoroso, nonché provvedere allo sfalcio di quelle a giardino o incolte in maniera da evitare il degrado ambientale e l'insorgere di problemi di carattere igienico-sanitario; in particolare è obbligatorio provvedere allo sfalcio dei prati o giardini almeno una volta prima della stagione estiva ed almeno una successiva volta entro la fine dell'estate.
In caso di inottemperanza, in base a quanto previsto dall'ordinanza n. 22 del 18/05/2009, è prevista una sanzione amministrativa pecuniaria da € 25,00 a € 500,00 - i proprietari dei fondi o terreni confinanti con le strade pubbliche e ad uso pubblico devono provvedere a mantenere le siepi e le alberature, comprese le piante di alto fusto ed ogni altro tipo di vegetazione, permanentemente regolate in maniera da evitare restringimenti della strada, garantire la visibilità e la sicurezza della circolazione, assicurare la piena visibilità e leggibilità della segnaletica stradale; inoltre sono tenuti a rimuovere gli alberi piantati in terreni laterali o le ramaglie di qualsiasi specie e dimensioni che, per effetto di intemperie o per qualsiasi altra causa, vengano a cadere sul piano stradale.
In caso di inottemperanza, in base a quanto previsto dall'ordinanza n. 21 del 18/05/2009, è prevista una sanzione amministrativa pecuniaria da € 25,00 a € 500,00