PEBA – Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche

PEBA - Piano per l'eliminazione delle barriere architettoniche

IL PEBA (Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche) è stato adottato con deliberazione della Giunta comunale n. 192 del 18/12/2024.

Il P.E.B.A. viene depositato per trenta giorni consecutivi presso la sede del Comune di Ponte nelle Alpi al fine di renderlo disponibile al pubblico e permettere la formulazione, nei successivi
trenta giorni, di eventuali osservazioni.

Nei sessanta giorni successivi alla scadenza del termine per la presentazione delle osservazioni, il Consiglio comunale procederà all’approvazione del P.E.B.A., decidendo sulle eventuali osservazioni presentate.

L’approvazione del P.E.B.A. da parte del Consiglio Comunale costituirà il presupposto per la definizione del programma di attuazione degli interventi di eliminazione delle barriere architettoniche e delle relative spese, da realizzarsi secondo le disponibilità di bilancio e le priorità individuate nel Piano medesimo.

Nella sezione allegati è possibile scaricare il PEBA completo, distinto in:

FASE DI ANALISI (allegati da 01 a 05)
FASE DI PROGETTO (allegati da 06 a 13)
FASE DI PROGRAMMAZIONE (allegato 14)

 

Pagina aggiornata il 19/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri